Tutte le regole per spendere il buono da 500 euro per le famiglie con redditi bassi che vogliono trascorrere qualche giorno di vacanza nelle località turistiche italiane

Il bonus vacanze contenuto nel decreto Rilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è una misura a sostegno del settore turistico e per incentivare gli italiani a passare le ferie nel nostro Paese. Ammonta a un massimo di 500 euro, lo si potrà richiedere dal 1 luglio fino al 31 dicembre attraverso l’app Io Italia, e si articola in importi variabili a seconda che a richiederlo siano single, coppie o famiglie. Sarà possibile spenderlo in strutture ricettive aderenti come alberghi, campeggi, villaggi, bed and breakfast. Vediamo come funziona l’incentivo, come ottenere il bonus vacanza attraverso l’app e come spenderlo.
Bonus vacanze 2020: come funziona e a chi spetta
Come indicato nel decreto 34/2020 all’articolo 176 (contenuto nel Capitolo VIII Capo 1 “Misure per il turismo e la cultura”), il bonus vacanze è un credito utilizzabile in ambito nazionale – quindi solo per le vacanze in Italia – presso le imprese turistico-ricettive in possesso dei titoli prescritti dalla normativa nazionale e regionale per l’esercizio di questa attività. Non consiste in un buono spesa, ma in un rimborso: l’80% dell’importo del bonus sarà uno sconto effettivo sulla fattura, il restante 20% viene applicato sull’imposta sul reddito del cittadino che utilizza l’incentivo.
Il bonus vacanze spetta a nuclei familiari con un reddito ISEE inferiore a 40mila euro (per il calcolo dell’ISEE è necessaria la DSU, Dichiarazione Sostitutiva Unica), e il suo importo massimo è di 500 euro:
continua su: https://www.fanpage.it/politica/decreto-rilancio-bonus-vacanze-fino-a-500-euro-per-le-famiglie-e-300-per-le-coppie/
https://www.fanpage.it/
Noticia de Fanpage.it
Rispondi