Colf, badanti e baby sitter: voucher Inps da 10 euro all’ora per il lavoro domestico

Voucher INPS colf, badanti e baby sitter: ecco come funzionano i buoni per il lavoro domestico di importo pari a 10 euro all’ora e le regole per l’utilizzo e l’attivazione.

Colf, badanti e baby sitter: voucher Inps da 10 euro all'ora per il lavoro domestico

Voucher INPS colf, badanti e baby sitter: facciamo il punto su come funzionano i buoni telematici INPS per il lavoro domestico.

Ormai dal 2017 è attivo il Libretto Famiglia, introdotto per la retribuzione delle prestazioni di lavoro occasionale, formato da buoni dal valore di 10 euro lordi e che ha preso il posto dei vecchi voucher cartacei.

Anche nel 2019 il Libretto Famiglia potrà essere richiesto dai datori di lavoro domestico esclusivamente online sul sito dell’Inps e potrà essere utilizzato per la retribuzione di un ristretto numero di prestazioni occasionali, tra cui quelle di colf, badanti e baby sitter ma per un massimo di 280 ore all’anno.

Il Libretto Famiglia per colf, badanti e baby sitter consiste per il lavoratore in un importo orario di 8 euro netti: i 10 euro che dovrà pagare il datore di lavoro sono al lordo di contributi Inps e Inail a fini pensionistici e assistenziali.

Per poter utilizzare i nuovi voucher Inps bisognerà prestare particolare attenzione a regole, limiti, retribuzione e dati da comunicare: sia datore di lavoro che prestatore dovranno registrarsi sul sito dell’Inps e a pagare colf e badanti sarà direttamente l’Istituto, con l’accredito del totale dei voucher entro il 15 del mese successivo.

Ecco come funziona il nuovo contratto Inps, chi potrà utilizzare i nuovi voucher per il lavoro domestico e quali sono le regole per colf, badanti, babysitter e datori di lavoro in ambito familiare che dovranno richiedere il Libretto Famiglia.

Colf, badanti e baby sitter: attivi i nuovi voucher Inps da 10 euro all’ora per il lavoro domestico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: